Le carrozzine per disabili e anziani sono supporti indispensabili per le persone con medie e gravi difficoltà deambulatorie. Capaci di restituire in parte l’autosufficienza motoria, le sedie a rotelle si presentano in varie tipologie, con caratteristiche che rispondono a esigenze specifiche dell’utente. Essendo un articolo non occasionale ma fondamentale al regolare svolgimento delle attività quotidiane, è importante scegliere con cura la carrozzina da comprare o noleggiare. Con questo articolo vogliamo approfondire alcuni modelli proposti dal mercato, soffermandoci sui fattori che possono aiutare all’acquisto della sedia a rotelle ideale.
Prima di valutare le tipologie di carrozzine per disabili
e anziani, è utile riflettere sugli elementi che differenziano i vari modelli. Oltre alla ovvia problematica motoria, che varia da individuo a individuo e che richiede uno specifico prodotto, è da considerare il comfort, che può incidere più o meno a seconda del tempo della giornata che l’utente trascorre sulla sedia a rotelle. Una seduta comoda e studiata ad hoc non solo migliora lo stile di vita del fruitore, ma contribuisce a prevenire patologie del sistema scheletrico che possono svilupparsi nel tempo, specialmente per quanto riguarda le persone molto giovani.
Non solo questo, chiunque sia costretto a rimanere fermo a lungo, in una stessa posizione quotidianamente, rischia di avere dei danni alla propria salute come dolori cronici e piaghe; perciò è fondamentale non scegliere casualmente la carrozzina. Infine il
prezzo, seppur importante nel definire la qualità dei materiali, non è necessariamente da prendere in considerazione perché bisogna guardare alle esigenze del fruitore.
Naturalmente le carrozzine per disabili e anziani possono essere delle spese onerose per molte famiglie. Per questo esistono aziende come Nolomed Emilia, specializzate nel noleggio domiciliare di vari modelli di sedie a rotelle, che possono essere un’ottima risposta a coloro che cercano apparecchiature elettromedicali da usare solo in particolari momenti o per periodi brevi (ad esempio per una persona anziana che si è operata da poco o per un ragazzo con difficoltà motorie che parte per una vacanza con gli amici e ha bisogno di un ausilio che possa entrare nel bagagliaio di una piccola auto).
Come appena accennato, i modelli di carrozzina in vendita e a noleggio si adattano a bisogni particolari, che possono essere quotidiani e occasionali. Approfondiamoli insieme.